Incidente Aereo: Panoramica
Un incidente aereo è un evento, associato all'operatività di un aeromobile, che causa lesioni a persone, danni all'aeromobile o danni a terzi. La definizione esatta può variare leggermente a seconda delle normative nazionali e internazionali.
Cause:
Le cause degli incidenti aerei sono spesso multifattoriali, raramente attribuibili ad un singolo errore. Le cause principali includono:
- Errore Umano: Si riferisce a errori commessi dai piloti, controllori del traffico aereo, personale di manutenzione o altri operatori coinvolti.
- Guasto Meccanico: Include malfunzionamenti o rotture di componenti critici dell'aeromobile.
- Condizioni Meteorologiche: Condizioni avverse come nebbia, ghiaccio, turbolenza e venti forti possono contribuire agli incidenti.
- Problemi Strutturali: Debolezze o difetti nella struttura dell'aeromobile.
- Sabotaggio: Azioni intenzionali per causare danni all'aeromobile o comprometterne la sicurezza.
Investigazioni:
Dopo un incidente aereo, vengono condotte indagini approfondite per determinare le cause e raccomandare misure preventive per evitare futuri incidenti. Queste indagini sono solitamente condotte da un'agenzia governativa indipendente, come l'ANSV in Italia o l'NTSB negli Stati Uniti. Le indagini coinvolgono la raccolta di dati dal registratore di volo (scatola nera) e dal registratore vocale della cabina di pilotaggio, l'esame dei resti dell'aeromobile, l'intervista ai testimoni e l'analisi dei dati meteorologici e di controllo del traffico aereo.
Prevenzione:
La prevenzione degli incidenti aerei è una priorità assoluta per l'industria aeronautica. Le misure preventive includono:
- Addestramento approfondito del personale: Piloti, manutentori e controllori di volo devono essere adeguatamente addestrati e aggiornati.
- Manutenzione rigorosa: Programmi di manutenzione preventiva per identificare e correggere potenziali problemi prima che diventino critici.
- Tecnologia avanzata: Utilizzo di sistemi avanzati di navigazione, monitoraggio e allarme.
- Regolamentazione rigorosa: Rispetto delle normative di sicurezza aerea da parte di compagnie aeree, aeroporti e produttori di aeromobili.
- Analisi dei dati: Studio degli incidenti e dei quasi-incidenti per identificare tendenze e aree di miglioramento.